Un errato controllo della temperatura può comportare difetti ottici del prodotto finito quali rugosità, bolle, opacizzazione, ma anche difetti strutturali quali il decadimento delle proprietà meccaniche e l’instabilità dimensionale. Solo mantenendo i cilindri e gli stampi a temperatura costante è possibile garantire:
1) il rispetto delle caratteristiche meccaniche e di resistenza;
2) l’elevata qualità del prodotto;
3) la costanza dei tempi di produzione con conseguente razionalizzazione della programmazione.
Refrigeratori condensati ad aria o ad acqua (34/348 kW) anche con free-cooling integrato
Refrigeratori adiabatici condensati ad aria (34/348 kW) anche con free-cooling integrato
Termoregolatori ad acqua (90/140°C – 3/24 kW)