Chiller di processo serie acqua
GCevo
AXevo - AXevo-FC
ADXevo - ADXevo-FC
NAX
TFC
DY-NAX
ADY-NAX
GRP - Gruppi pompa/serbatoio
Termorefrigeratori bordo macchina
RossoBlu
ICEtemp
Chiller di processo serie aria
ABFevo Inverter
Mini ABF
AIR+
BRA+
OFC KIT
AIR MIX KIT
Cooler
ADcooler
Dcooler
ADCooler KIT
DCooler KIT
Termoregolatori
Starty
Maxy
3FLOWSevo
3FLEX
ETW
Special Units
Deumidificatori aria di processo
EU-DRYmould
Combined & Energy savings systems
VAI ALLA SEZIONE
Sistemi di controllo e supervisione
VAI ALLA SEZIONE
PRODOTTI
MENU

Meeting Agenti Italia 2022

TUTTI | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016

Meeting Agenti Italia 2022

20 Settembre 2022

Eurochiller è per sempre

In data 16 Settembre 2022 si è tenuto l'incontro con le Agenzie Italia.

Questo meeting in presenza, dopo un periodo di allontanamento forzato, ci ha permesso di ampliare i nostri orizzonti grazie a un'ampia condivisione di feedback, visioni e strategie future.

Ringraziamo tutti per l'attiva partecipazione

Soluzioni su misura per il raffreddamento del film in bolla

29 Aprile 2022

L'investimento per il raffreddamento di un impianto film in bolla è talvolta sottovalutato poiché il refrigeratore è percepito come un piccolo componente all'interno di un impianto enorme.

Al contrario, così come una casa ha bisogno di fondamenta solide, la vostra linea di film in bolla ha bisogno del miglior raffreddamento possibile, e noi lo abbiamo.

Dal 1996 progettiamo e costruiamo soluzioni per il raffreddamento del film in bolla: dalla batteria di trattamento aria all'iconico ABFevo (Air Blown Film chiller) passando per la linea AIR+, offriamo ai nostri clienti soluzioni tagliate su misura per ottenere il miglior prodotto, consumando meno e rispettando l'ambiente.

Scopri le nostre soluzioni per il raffreddamento del film in bolla

Contatta il nostro staff commerciale

Si fa presto a dire plastica

29 Aprile 2022

Nella lavorazione dei materiali plastici, il processo di raffreddamento impatta per circa il 40/60% dell'intero ciclo di stampaggio.

Per questo motivo è molto importante che ogni produzione sia assistita dal corretto sistema di raffreddamento per poter ottenere dal processo il massimo in termini di produzione e qualità di prodotto, con il minimo impatto energetico.

Stampaggio ad iniezione, soffiaggio e PET, imballaggio, produzione di particolari tecnici, termoformatura, film in bolla ed estrusione profili e tubi sono i sette processi plastici da cui siamo partiti per costruire altrettante soluzioni pensate ad hoc per permettere ai nostri clienti di ottenere il massimo dalle loro produzioni.

Conoscere il processo è alla base di ogni soluzione e il nostro staff commerciale sarà felice di guidarvi verso la soluzione più idonea a soddisfare le vostre esigenze.

Scopri le nostre E-SOLUTIONS

Contatta il nostro staff commerciale

Raffreddamento bordo macchina

5 Aprile 2022

L'utilizzo di unità singole a bordo macchina assicura le massime prestazioni nello stampaggio del packaging e più in generale di tutti i prodotti con pareti a spessori sottili. Infatti il mantenimento di una temperatura corretta e stabile permette:
• ripetitività di produzione
• migliore gestione costi
• maggiore produttività
• qualità costante
Inoltre l’uso di unità a bordo macchina risulta conveniente in quanto:
• considerato il posizionamento a ridosso degli utilizzi, i tubi da isolare sono notevolmente più corti
• essendo ogni unità dotata di serbatoio interno, non è necessario prevedere alcun accumulo esterno

La nostra serie ICETEMP (refrigeratori bordo macchina condensati ad acqua, potenza di raffreddamento da 4 a 94 kW) risponde perfettemente a queste esigenze e consente un raffreddamento efficace e preciso al punto di utilizzo (+/- 0,1°C). La combinazione con un ADcooler (raffreddatore adiabatico, potenza di raffreddamento da 82 a 1.220 kW) permette di realizzare un sistema energeticamente efficiente.

Nuova collaborazione

23 Agosto 2021

Abbiamo recentemente formalizzato la nostra collaborazione con la società TESTRON GROUP per la vendita nei nostri prodotti in UAE. TESTRON opera sul mercato dal 2015 offrendo soluzioni complete e tecnologicamente avanzate, collaborando con importanti marchi Internazionali. Il team comprende un service interno in grado di rispondere in maniera puntuale ed immediata alle esigenze di ogni cliente.

Propak 2021 (Lagos, 14/16 Settembre 2021)

29 Settembre 2021

NEOFYTON doo ha preso parte, con successo, all'edizione appena conclusasi di PROPAK 2021, accogliendo sul proprio stand numerosi visitatori e presentando tutte le migliori e più recenti tecnologie delle proprie rappresentate, compresa EUROCHILLER.

Articolo completo

Maggiori informazioni

La nostra termoregolazione a supporto del processo alimentare

11 Novembre 2020

Grazie alla collaborazione con INOX-FER, società Italiana specializzata nella progettazione e produzione di macchinari per il settore alimentare, Eurochiller continua l’acquisizione di quote di mercato in un settore, quello alimentare appunto, in costante e continua crescita.


I nostri termoregolatori sono infatti fondamentali per controllare e regolare il condizionamento termico nelle preparazioni di varie miscele a uso alimentare o zootecnico ed INOX-FER le ha selezionate per gestire il riscaldamento dei processi di lavorazione di olio e vitamine.


L’affidabilità ed il controllo accurato della temperatura sono caratteristiche peculiari della nostra serie 3FLOWSevo che nella sua versione pressurizzata si è rivelata essere un componente efficace ed imprescindibile per la miglior gestione del processo produttivo.

Tecnologia green a servizio dell'industria del riciclo

29 Luglio 2020

Le aziende del settore del riciclo sono ad oggi in forte espansione: l’esigenza di recuperare e ritrasformare dei manufatti a fine vita sta diventando oltre che un’esigenza, una questione di etica morale alla quale tutti dobbiamo sottostare per dare il nostro contributo alla transizione Green che il mondo ci richiede.

I costruttori di impianti per il riciclo sono sempre più impegnati a progettare macchinari per permettere alle piattaforme di recupero e ai riciclatori di poter rigenerare i materiali con il minimo apporto di energia perché energia e acqua sono elementi che vanno dosati nel migliore dei modi, per il rispetto del nostro pianeta.

Le linee di riciclaggio hanno 5 punti di asservimento dell’acqua refrigerata per trasformare con efficienza lo scarto plastico: mulino di macinazione, motore, sotto-tramoggia, degasaggio, taglio in testa.

Redazionale completo

Contattaci per maggiori informazioni

Questione di precisione

23 Giugno 2020

Sviluppata per assicurare le massime prestazioni nello stampaggio di packaging e prodotti con pareti a spessori sottili, la nostra serie ICEtemp è composta da refrigeratori condensati ad acqua che sono in grado di erogare grandi portate d'acqua ad alta pressione per ridurre le differenze di temperatura nello stampo garantendo una precisione di temperatura nell'ordine di +/-0,1°C direttamente nel cuore dell'utilizzo.

La serie copre una gamma di potenza compresa tra 4 e 98 kW ed è disponibile in diverse configurazioni, compresa una versione con free-cooling integrato.

Raffreddare con precisione è possibile.
Scoprite ora i nostri #IceTemp.

Restyling sito

1 Giugno 2020

Abbiamo aggiornato il nostro sito per rendere ancora più facile l'accesso all'area prodotti e più visibile la sezione news.

L'area prodotti è stata arricchita con l'inclusione della sezione SISTEMI COMBINATI A RISPARMIO ENERGETICO all'interno della quale è data evidenza delle diverse soluzioni che la nostra società è in grado di sviluppare per offrire al mercato soluzioni energeticamente efficienti ed ecologicamente sostenibili.

Perchè per noi ogni 0,1°C è importante.

Tecnologia 4.0 per la produzione medicale e biomedicale

11 Febbraio 2020

La produzione di articoli e componenti medicali e biomedicali necessita di un sistema di qualità certificato e della possibilità di operare in una camera bianca in Classe 8 e in alcuni casi Classe 6.

Il termine noto come “Clean Room” indica un laboratorio ad atmosfera controllata dove l’aria deve essere molto pura, caratterizzata cioè da un contenuto di particelle in polvere in sospensione molto inferiore rispetto a quello di un ambiente comune.

Gli stampi delle presse del settore sono spesso multi-impronta con dei canali di raffreddamento molto piccoli, a sublimazione dell’efficienza, e permettono di raggiungere anche le zone di raffreddamento più microscopiche garantendo un prodotto finito solido e qualitativamente ineccepibile.

Date le perdite di carico molto elevate, il processo appena descritto genera però un fenomeno di ristagno dell’acqua all’interno dei canali. E’ quindi imprescindibile che questi vengano turbolenziati, per garantire valori di velocità e di pressione dell’acqua elevati al punto da vincere la difficile distribuzione idraulica.

Se al processo appena descritto si aggiunge il fatto che la produzione di articoli medicali e biomedicali si avvantaggia dell’uso di materiali particolari, studiati per resistere a condizioni di stress enormi e magari anche molto elastici per adattarsi alle condizioni di movimento alla quale vengono sottoposti, la considerazione finale è che molto spesso si ha a che fare con temperature di stampaggio mediamente “calde” anziché fredde.

Per gestire e controllare lo scenario descritto Eurochiller ha sviluppato E-BRAIN un sistema che consente la gestione flessibile di sistemi composti da chiller a bordo pressa condensati ad acqua della serie ICEtemp e raffreddatori adiabatici centralizzati della serie ADcooler.

Redazionale completo

Contattaci per maggiori informazioni

Arrivederci a K2019 e appuntamento a K2022

24 Ottobre 2019

Si è appena conclusa l'edizione 2019 di K a Düsseldorf e sono già state annunciate le date della prossima edizione che si terrà dal 19 al 26 Ottobre 2022.

Termoregolazione ad hoc per la stampa di banconote

30 Maggio 2019

Abbiamo recentemente fornito ad un costruttore Italiano di accessori da stampa una centralina di termoregolazione multizona serie 3FLEX a servizio di una linea di stampa banconote per un Istituto Poligrafico Nord-Africano.

La particolarità del gruppo 3FLEX è la totale automazione delle fasi di start-up e di spegnimento della linea stessa: la centralina gestisce infatti autonomamente lo scarico dell’aria dei cilindri da stampa e la fase di  "cool-down” della linea.

Il sistema a 6 zone indipendenti è completamente monitorato da un pannello touch da 10” che riporta e controlla le funzionalità operative (set point e allarmi), così come la portata e la pressione di ogni singola sezione.

Altra particolarità è la funzionalità plug-and-play: infatti per manutenzioni ordinarie o straordinarie ogni singola sezione è estraibile rapidamente, grazie all’utilizzo di giunti rapidi lato acqua e connessioni di tipo Harting lato potenza e lato segnali; questo permette al cliente – che dispone di una sezione di ricambio in più - di effettuare in totale sicurezza e comodità le operazioni di manutenzione richieste.

Il sistema è interfacciato in Profinet alla linea rotocalco per le funzionalità base di start/stop, cambio set point e gestione allarmi ed è inoltre dotato di interfaccia per la tele-assistenza da remoto tramite connessione alla rete aziendale.

Si fa presto a dire raffreddamento

21 Novembre 2019

La scelta di un corretto sistema di raffreddamento è molto importante all'interno del ciclo di lavorazione delle materie plastiche.

EUROCHILLER offre soluzioni dedicate, specificatamente sviluppate in funzione del processo da raffreddare ed in grado di garantire le migliori performance con il massimo risparmio energetico.

Catalogo E-SOLUTIONS

Contattaci per maggiori informazioni

Raffreddamento ecologico

13 Febbraio 2019

Abbiamo recentemente completato l'installazione del primo step di un sistema composto da refrigeratori serie ADY-NAX abbinati a raffreddatori adiabatici serie ADcooler, entrambi in versione auto-drenante, in grado di erogare una potenza di raffreddamento pari a 4MW.

L'esecuzione ad elevato risparmio energetico permette all'acquirente Sloveno di lavorare senza l'utilizzo di glicole a tutto vantaggio di una maggiore resa frigorifera e di un considerevole risparmio economico, oltre a salvaguardare l'ambiente che ci circonda.

Scopri la nostra linea di chiller adiabatici ADY-NAX

Scopri la nostra linea di raffreddatori adiabatici ADcooler

Contattaci per maggiori informazioni

La nostra esperienza al servizio dei giovani

7 Maggio 2019

Siamo recentemente intervenuti presso la scuola di impresa di Unindustria Reggio Emilia come relatori all'interno di un programma I.F.T.S. (Istituto e formazione tecnica superiore), riconosciuto a livello nazionale anche in termini di crediti formativi, volto alla formazione di TECNICI DI PRODOTTO E DI PROCESSO NEL SISTEMA DELLE LAVORAZIONI DELLE MATERIE PLASTICHE.

Nella lavorazione della plastica e della gomma, così come nella produzione
di materiali speciali ad altissime prestazioni, il controllo della temperatura
e la termoregolazione sono essenziali per garantire le eccezionali
caratteristiche tecniche e fisiche dei prodotti finiti: su questi argomenti ha posto il focus il nostro Sig. Diego Novelli, con un intervento dinamico ed interattivo che ha coinvolto i partecipanti.

Ringraziamo la scuola di impresa di Unindustria Reggio Emilia con la quale non mancheremo di interagire anche in futuro.